
Corso
CORSO FORMAZIONE AVANZATA
Luogo
Periodo
A chi è rivolto
Medici certificati AirNivol
Programma dettagliato
PROGRAMMA DETTAGLIATO
PRIMO APPUNTAMENTO 30 aprile: “Il Morso Profondo” con il Dr. Piergentili - ORE 9,30 – 11
- Presentazione sistema AirNivol
- Concetti diagnostici e classificazione
- Diagnosi macro e micro estetica,
- Biomeccanica: l'intrusione relativa e l'estrusione posteriore
- Ausiliari e strumenti con allineatori
- Casi clinici
- Tips and tricks
- Q&A
- Listino prezzi
SECONDO APPUNTAMENTO 14 maggio: “Seconde Classi” con il Dr. Piergentili – ORE 9,30 - 11
- Presentazione sistematica AirNivol
- Diagnosi ed cenni eziologici
- Classificazione delle classi II
- Biomeccanica: la distalizzazione sequenziale al 50, al 25 e il jump sagittale,
- Ausiliari e strumenti con allineatori
- Casi clinici
- Tips and tricks
- Q&A
- Listino prezzi
TERZO APPUNTAMENTO 25 giugno: “Il Morso Aperto” con il Dr. Martini – ORE 9,30 – 11
- Presentazione sistematica AirNivol
- Diagnosi del morso aperto dentale anteriore
- Biomeccanica per la sua correzione
- Quali ancoraggi scegliere
- Quali indicazioni dare al tecnico durante l’invio del caso per impostare un AirCheck funzionale
- Casi clinici
- Q&A
- Listino prezzi
QUARTO APPUNTAMENTO 24 settembre: “Terze Classi” con il Dr. Tremolati- ORE 9,30 – 11
- Presentazione sistematica AirNivol
- Distalizzazione arcata inferiore
- Attachment occlusali e trazioni elastiche
- Come aumentare la predicibilità delle terapie
- Casi clinici
- Q&A
- Listino prezzi
Quota di partecipazione

RELATORI
Dr. Matteo Piergentili
Il Dott. Matteo Piergentili si è laureato con lode in Odontoiatria, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, nel 2012. Negli ultimi due anni del corso di laurea è stato Presidente Nazionale dell'Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria.
Presso l'Università Federico II si è specializzato summa cum laude in Ortodonzia, ed ha conseguito il Master di II livello: "Nuovi approcci clinici nell'ortodonzia contemporanea" e il Master di II livello in "Terapia multidisciplinare dei disturbi temporomandibolari, occlusali e posturali".
Nel 2019 ha superato l'abilitazione come socio attivo della Società Italiana Ortodontisti, nel 2020 l'esame per il certificato di eccellenza dell'IBOA BOARD della Società Italiana Allineatori, e nel 2021 l'esame per il certificato di eccellenza provvisorio dell'EBO BOARD della Società Europea di Ortodonzia.
Ha supervisionato la progettazione di oltre 5000 casi clinici trattati con allineatori.
È docente clinico presso la scuola di specializzazione in Ortodonzia Federico II, e dal 2016 tiene diversi corsi e master in ortodonzia in Italia e all'estero.
Lavora esclusivamente come ortodontista in molti studi dentistici del sud Italia.
Il Dott. Matteo Piergentili è autore di pubblicazioni su riviste ortodontiche internazionali, è inoltre membro di SIDO, EOS, SIBOS, SIALIGN, EAS.
È membro dell'Italian Board of Orthodontic Aligner e membro provvisorio dell'European Board of Orthodontics.
I suoi interessi clinici riguardano principalmente l'ortodonzia digitale e l'ortodonzia con allineatori.
Dr. Marco Tremolati
Il Dott. Marco Tremolati si è laureato in Odontoiatria nel 2008 presso l'Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato anche in Ortodonzia nel 2011 e ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2015.
Dal 2011 al 2015 ha lavorato come assegnista di ricerca sulla Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT) . Il Dott. Tremolati prosegue la sua collaborazione con l'Università degli Studi di Milano dal 2015 come Professore a contratto in Ortognatodonzia e Odontoiatria e come coordinatore della scuola di specializzazione presso il Pio Albergo Trivulzio (SSN). Attualmente lavora nel suo studio privato in comproprietà a Milano aperto a giugno 2020.
Di recente ha svolto un ruolo chiave nella cooperazione tra l'Università degli Studi di Milano, l'Università di Pisa e il Politecnico di Milano concentrandosi sulla biomeccanica degli allineatori e sul piano integrato di diagnosi e trattamento ortodontico tridimensionale.
Ha pubblicato articoli su riviste nazionali e internazionali di ortodonzia e odontoiatria.
Dr. Marco Martini
Il Dott. Martini ha conseguito la Laurea in Odontoiatria all’Università di Ferrara nel 2012, e si è specializzato in Ortognatodonzia alla Scuola di Ferrara nel 2016.
Esperto di allineatori invisibili e rimovibili, è specialista in ortodonzia.
Libero professionista a Ravenna e da anni utilizza la sistematica AirNivol per risolvere casi di malocclusione dentale.
E’ da anni consulente di AirNivol, sia per gli aspetti clinici che per le attività di ricerca e sviluppo.
E’ co-autore di articoli scientifici sull’ortodonzia pubblicati in riviste internazionali.
Termini di iscrizione
Fino al 24 aprile il costo sarà di 190€ in promozione e successivamente di 240€.
ISCRIVITI AL CORSO
Airnivol organizza numerosi corsi di formazione sugli allineatori per diversi livelli di esperienza.